<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Notizia
  2. anteprima della pagina
    Fantacronache di Stefano Reggiani

    Fantacronache di Stefano Reggiani Venerdì 20, tempi prolungati — Qua! è il sogno arcaico del nostro Paese? Il sogno di una fatica che si patisca solo da piccoli, come punizione per essere troppo giovani e liberi; una scuola a tempo pieno, intesa come perenne presenza di bambini e ragazzi sui ban...

  3. anteprima della pagina
    Virgilio nel regno dei computer di Clemente Granata

    Inchiesta nella scuola dopo l'appello dei 130 intellettuali in difesa del latino Virgilio nel regno dei computer Anche gli scienziati difendono la lingua dell'antica Roma - Per il fisico Zichichi «è un'ottima ginnastica intellettuale» - Il rettore del Politecnico di Milano: «Fornisce allo studen...

    Luoghi citati: Milano, Roma
  4. anteprima della pagina
    I nemici del latino di Vittorio Gorresio

    Taccuino di Vittorio Gorresio I nemici del latino Da un lettore di Padova mi arrii'a un'accusa infamante: io sarei un nemico del latino, e come tale mento che contro di me sia fulminata la condanna di Carducci il quale cantava in strofi alcaiche: «Salve Dea Roma, chi disconosceti cerchiato ha il...

  5. anteprima della pagina
    Nelle città non è più possibile scegliere la scuola che si vuole di Marco Tosatti

    Molte proteste per il criterio «geografico» Nelle città non è più possibile scegliere la scuola che si vuole ROMA — Nelle grandi città, non è più possibile iscrivere i ragazzi ad una scuola pubblica qualsiasi: la scelta deve rispettare criteri «geografici», e in molti casi risulta una scelta obb...

    Luoghi citati: Firenze, Roma
  6. anteprima della pagina
    I lettori discutono

    I lettori discutono Razzismo e piemontesi Due persone che dai nomi mi sembrano piemontesi si stracciano le vesti per aver visto (ma come hanno fatto?) del razzismo nel bellissimo articolo del signor Curino. Questi poveri piemontesi hanno tanto il conformistico terrore di passare per razzisti che...

  7. anteprima della pagina
    Platone turba gli orali di Clemente Granata

    Pigione turba gli orali Si rincorrono voci di traduzioni incomplete e piene di strafalcioni - Gli studenti temono un'ecatombe Ma i commissari sdrammatizzano: «Terremo conto del modo in cui è stato affrontato l'intero esame» ROMA — Arriva il giorno degli orali alla maturità e nei licei classici r...

    Luoghi citati: Firenze, Italia, Le Monnier, Roma
  8. anteprima della pagina
    La messa tradotta in italiano

    DIFESA DELLA LINGUA La messa tradotta in italiano Il valore liturgico dell'iniziativa non può essere discusso - Ma gli aspetti linguistici? - Qualche osservazione - Vitam venturi saeculi diventa «la vita del mondo che verrà»: giusto, ma poco bello L'introduzione del volgare in molte parti della ...

    Luoghi citati: Alto, Toscana
  9. anteprima della pagina
    Però che brutti temi

    Maturità: non eravamo stati buoni profeti Però che brutti temi > No, non eravamo stati buoni profeti. Purtroppo èravamo stati - erano stati tutti gli insegnanti intervistati da Tuttolibri (n. 34, pag. 2) sui possibili temi che sarebbero stati dati agli esami di maturità - troppo ottimisti. Ch...

    Luoghi citati: Vigevano
  10. anteprima della pagina
    Valgimigli e i classici

    Valgimigli e i classici SORRENTO. Fra il '70 e il '76 è stato un profluvio editoriale quasi ininterrotto. Prima è uscito « Valgimigli a Ravenna », poi « Storia di un'amicizia » (quella fra Valgimigli e Pancrazio quindi « Confes'sioni'a un'amica». «Lettere a una scolara ». « Lettere a Francesca »...

    Luoghi citati: Ravenna, Salerno, Sorrento
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>